NB! Il regolamento (CE) n. 1206/2001 del Consiglio è stato sostituito dal regolamento (UE) 2020/1783 del Parlamento europeo e del Consiglio a decorrere dal 1º luglio 2022.
Le notificazioni effettuate a norma del nuovo regolamento sono disponibili qui!
        
            Articolo 2 – Autorità giudiziaria richiesta
      
      
        
                
Per visualizzare tutte le autorità competenti per questo articolo, cliccare sul link seguente.
Elenco delle autorità competenti
        
            Articolo 3 – Organo centrale
      
      
        
                Ministerstvo spravodlivosti Slovenskej republiky [ministero della Giustizia della Repubblica slovacca]
Odbor medzinárodného práva súkromného [direzione di diritto internazionale privato]
Račianska ul. 71
813 11 Bratislava
Slovenská republika
Tel. (421) 2 888 91 549
Fax (421) 2 888 91 604
Indirizzo di posta elettronica: civil.inter.coop@justice.sk
Internet: https://www.justice.gov.sk
Lingue: slovacco, ceco, inglese, francese, tedesco.
        
            Articolo 5 – Lingue accettate per la compilazione dei formulari
      
      
        
                slovacco
        
            Articolo 6 – Mezzi accettati per la trasmissione delle richieste e delle altre comunicazioni
      
      
        
                Le autorità slovacche ricevono le domande presentate per iscritto sotto forma di lettere.
        
            Articolo 17 – Organo centrale o autorità competente/i per le decisioni relative alle richieste di assunzione diretta delle prove
      
      
        
                Ministerstvo spravodlivosti Slovenskej republiky [ministero della Giustizia della Repubblica slovacca]
Odbor medzinárodného práva súkromného [direzione di diritto internazionale privato]
Račianska ul. 71
813 11 Bratislava
Slovenská republika
Tel. (+421) 2 888 91 549
Fax (+421) 2 888 91 604
Indirizzo di posta elettronica: civil.inter.coop@justice.sk
Internet: https://www.justice.gov.sk
        
            Articolo 21 – Accordi o intese di cui sono parti gli Stati membri e che soddisfano le condizioni di cui all’articolo 21, paragrafo 2
      
      
        
                - Trattato tra la Repubblica slovacca e la Repubblica ceca relativo all'assistenza giudiziaria reciproca e con lo scopo di sancire talune relazioni giudiziarie in materia civile e penale, firmato a Praga il 29 ottobre 1992.
 - Trattato tra la Repubblica socialista cecoslovacca e la Repubblica popolare di Polonia relativo all'assistenza giudiziaria reciproca e con lo scopo di sancire talune relazioni giudiziarie in materia civile, familiare, penale e del lavoro, firmato a Varsavia il 21 dicembre 1987.
 - Trattato tra la Repubblica socialista cecoslovacca e la Repubblica popolare di Ungheria relativo all'assistenza giudiziaria reciproca e con lo scopo di sancire talune relazioni giudiziarie in materia civile, familiare e penale firmato a Bratislava il 28 marzo 1989.