Salta al contenuto principale

Patrocinio a spese dello Stato

Flag of Netherlands
Paesi Bassi
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 Quali sono i costi di un procedimento giudiziario e chi li sostiene normalmente?

Il ricorrente paga i diritti di cancelleria e gli eventuali onorari dell'avvocato per adire un organo giurisdizionale. Tali costi rappresentano le spese giudiziarie. Se l'organo giurisdizionale accoglie le richieste del ricorrente, di solito la parte soccombente è condannata al pagamento delle spese di quest'ultimo. La parte soccombente sopporterà quindi le spese sostenute dal ricorrente per adire l'organo giurisdizionale.

2 Cosa è esattamente il patrocinio a spese dello Stato?

Il patrocinio gratuito è il patrocinio fornito a un soggetto per un interesse giuridico che lo riguarda direttamente e individualmente, nella misura in cui la legge o le disposizioni pertinenti prevedono una siffatta assistenza. Nel caso del patrocinio gratuito, le spese legali sono a carico dello Stato.

3 Quali sono i requisiti per ottenere il patrocinio gratuito a spese dello Stato?

Il diritto a beneficiare del patrocinio gratuito dipende dalle fonti di reddito e dal tipo di interessi da difendere. È possibile reperire informazioni in merito sulla pagina web del Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato (Raad voor Rechtsbijstand). Home - Rechtsbijstand.

4 Il patrocinio a spese dello Stato viene concesso per tutti i tipi di procedimenti?

Sì. Nei Paesi Bassi il patrocinio gratuito (sovvenzionato) è concesso durante la fase delle consulenze legali e per tutte le tipologie di procedimento. Tuttavia cfr. anche la risposta alla domanda precedente. Nei Paesi Bassi esiste altresì la possibilità di ricorrere a una procedura di mediazione sovvenzionata.

5 Sono previsti procedimenti speciali in caso di necessità?

Nel contesto del diritto civile può svolgersi un procedimento sommario. Nel diritto amministrativo è possibile chiedere delle misure provvisorie a ogni stadio del procedimento: reclamo, ricorso in primo o secondo grado.

6 Dove posso ottenere un modulo per la richiesta di patrocinio a spese dello Stato?

In linea di principio, la domanda di patrocinio gratuito nei Paesi Bassi è presentata al Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato da un avvocato. A tal fine, quest'ultimo deve essere iscritto presso il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato.

Viene da un altro Stato membro dell'UE? Se si proviene da un altro Stato membro dell'UE, è possibile presentare una richiesta tramite l'autorità emittente dello Stato membro di provenienza (generalmente il ministero della Giustizia e della sicurezza, un organo giurisdizionale o un altro organismo specificamente designato), che viene inviata all'autorità destinataria nei Paesi Bassi, Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato.

7 Quali documenti devo presentare insieme alla richiesta di patrocinio a spese dello Stato?

Il diritto al patrocinio gratuito è valutato mediante un esame finanziario e un esame degli interessi (cfr. punti 3 e 4). Ai fini dell'esame finanziario, il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato deve disporre di prove documentali che mostrano il reddito annuale due anni prima. Qualora sia possibile provare di soddisfare i requisiti per beneficiare del patrocinio gratuito nel proprio Stato membro, ciò è sufficiente per il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato.

Ai fini del riesame degli interessi è necessario includere documenti che precisino l'importanza della causa: qual è l'importo dell'interesse finanziario? Qual è il merito della causa? Si tratta della propria impresa? Cosa avete fatto per risolvere la lite?

8 Dove devo presentare la mia domanda di patrocinio a spese dello Stato?

Consiglio per il patrocinio gratuito

Postbus 70503

5201 CD Den Bosch

Paesi Bassi

9 Come posso sapere se ho diritto o meno al patrocinio a spese dello Stato?

La persona interessata e, se del caso, anche il suo avvocato ricevono una decisione scritta relativa alla richiesta. Tale decisione indicherà se la richiesta è stata accolta. È possibile opporsi in caso di decisione negativa.

10 Come mi devo comportare se ho diritto al patrocinio a spese dello Stato?

Qualora si soddisfino i requisiti per beneficiare del patrocinio gratuito, in numerosi casi si deve comunque pagare un contributo per gli onorari di avvocato. l'importo è fissato dalla commissione per il patrocinio a spese dello Stato.

11 Chi sceglie il mio difensore nel caso in cui abbia diritto al patrocinio a spese dello Stato?

È possibile scegliere un avvocato di fiducia nei Paesi Bassi. Quest'ultimo deve essere iscritto presso il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato. Per trovare un avvocato, consultare il sito: Trovare un avvocato - Patrocinio a spese dello Stato

Se ciò non è possibile, la commissione per il patrocinio a spese dello Stato, in qualità di autorità ricevente, può aiutarti a trovare un avvocato.

12 Il patrocinio a spese dello Stato comprende tutti i costi del procedimento?

Qualora si soddisfino i requisiti per beneficiare del patrocinio gratuito, si deve comunque pagare un contributo per gli onorari di avvocato. Se sarà adito un organo giurisdizionale, dovranno essere pagati i diritti di cancelleria all'organo giurisdizionale. Inoltre, delle spese potranno essere fatturate per il ricorso a esperti esterni o a un ufficiale giudiziario. Infine la parte soccombente potrà essere condannata alle spese (incluse quelle della controparte).

13 Chi sostiene gli altri costi nel caso in cui abbia diritto a un patrocinio a spese dello Stato per una parte soltanto dei costi?

La persona interessata. È possibile richiedere un contributo alle spese nello Stato membro di provenienza.

14 Il patrocinio a spese dello Stato comprende anche i costi di una eventuale impugnazione della sentenza di primo grado?

Sì.

15 Il patrocinio a spese dello Stato può essere revocato prima che il procedimento sia concluso (o anche revocato dopo la conclusione del procedimento)?

Qualora risulti che, nell'ambito della causa, si ottenga un importo superiore alla metà dell'importo minimo, il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato può decidere di revocare il diritto al patrocinio gratuito. La persona interessata sarà quindi considerata in grado di sostenere i costi del patrocinio.

16 Posso ricorrere nel caso in cui mi venga negato il patrocinio a spese dello Stato?

È possibile presentare un reclamo presso il Consiglio per il patrocinio gratuito a spese dello Stato avverso la decisione sul diritto a beneficiare di siffatto aiuto. La decisione resa dopo il reclamo può essere oggetto di ricorso dinanzi a un tribunale di primo grado (rechtbank), o in secondo grado dinanzi alla divisione amministrativa (Afdeling bestuursrechtspraak) del Consiglio di Stato (Raad van State).

17 La domanda di patrocinio gratuito a spese dello Stato ha per effetto la sospensione dei termini di prescrizione?

No.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina