Salta al contenuto principale

Divorzio e separazione legale

Flag of Sweden
Svezia
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 Quali sono le condizioni per ottenere il divorzio?

Il divorzio può essere chiesto da uno dei coniugi o da entrambi i coniugi congiuntamente. In determinate circostanze, il divorzio deve essere preceduto da un periodo di riflessione di sei mesi. Ciò si verifica

  • se entrambi i coniugi ne fanno richiesta;
  • se uno dei coniugi vive permanentemente con un figlio di entrambi avente un'età inferiore a sedici anni di cui è affidatario; o
  • se solo uno dei coniugi desidera lo scioglimento del matrimonio.

Tuttavia, in casi eccezionali, anche i coniugi che rientrano in una delle tre condizioni di cui sopra possono divorziare senza il periodo di riflessione. Ciò si verifica se i coniugi vivono separatamente da almeno due anni. Inoltre un coniuge può divorziare senza dover attendere il periodo di riflessione qualora risulti probabile che sia stato indotto al matrimonio sotto costrizione, o qualora abbia contratto il matrimonio prima di avere compiuto diciotto anni senza la necessaria autorizzazione ufficiale. Se il matrimonio è stato contratto benché i coniugi abbiano un rapporto di parentela diretto, o se il matrimonio è stato contratto benché i coniugi fossero già sposati o partner di un'unione registrata e il matrimonio o l'unione precedente non fossero stati sciolti, ciascuno dei coniugi può divorziare senza dover prima attendere un periodo di riflessione. In caso di bigamia, un coniuge può pure divorziare senza dover attendere il periodo di riflessione. Altrettanto vale anche in caso di unione registrata nel caso in cui uno dei partner sia coniugato.

2 Quali sono le cause del divorzio?

Un coniuge ha sempre il diritto di ottenere una decisione di divorzio; non occorre che vi siano motivazioni speciali per ottenerlo.

3 Quali sono gli effetti giuridici di un divorzio per quanto riguarda:

3.1 i rapporti personali tra coniugi (ad esempio, il cognome)?

Il divorzio non comporta la modifica del cognome; i coniugi possono mantenere il cognome coniugale. Tuttavia i coniugi possono anche ripristinare il cognome precedente.

3.2 la divisione dei beni dei coniugi?

Dopo il divorzio, i beni dei coniugi devono essere divisi tra loro. Di norma, essi vengono divisi in parti uguali. I motivi dello scioglimento del matrimonio sono irrilevanti ai fini della divisione dei beni dei coniugi.

3.3 i figli minori dei coniugi?

Dopo il divorzio, i coniugi continuano ad avere l'affidamento congiunto dei figli.

Su richiesta di uno dei coniugi, nell'ambito di una domanda di divorzio, il tribunale può valutare le questioni in materia di affidamento, di residenza e di diritto di visita dei figli.

In una causa di divorzio, un tribunale può anche decidere automaticamente l'affidamento esclusivo a uno dei due genitori qualora ritenga che l'affidamento congiunto sia manifestamente incompatibile con l'interesse dei figli.

Entrambi i coniugi sono responsabili del mantenimento dei figli. Il genitore che non vive con i figli in maniera permanente adempie i propri obblighi di mantenimento versando all'altro coniuge assegni alimentari per i figli.

3.4 l’obbligo alimentare nei confronti dell’altro coniuge?

Dopo il divorzio, ciascuno dei coniugi è responsabile del proprio sostentamento personale. Possono esservi eccezioni solo in circostanze particolari, per esempio se uno dei coniugi ha difficoltà a provvedere al proprio sostentamento dopo lo scioglimento di un matrimonio di lunga durata o se vi sono altre ragioni particolari.

4 Cosa significa "separazione legale" in termini pratici?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale.

5 Quali sono le condizioni per la separazione legale?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale.

6 Quali sono gli effetti giuridici della separazione legale?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale.

7 Cosa significa "annullamento del matrimonio" in termini pratici?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale. Un matrimonio può essere sciolto a seguito della morte di uno dei coniugi o di un provvedimento giudiziario di divorzio.

8 Quali sono le cause di annullamento del matrimonio?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale.

9 Quali sono gli effetti giuridici dell’annullamento del matrimonio?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale.

10 Vi sono procedure alternative stragiudiziali per risolvere questioni relative al divorzio senza adire l’autorità giudiziaria?

Soltanto un giudice può decidere di sciogliere un matrimonio con un divorzio. Esistono però delle soluzioni alternative per i vari problemi che possono insorgere in connessione con un divorzio.

I coniugi possono ottenere una mediazione familiare intesa ad affrontare i conflitti legati alla coabitazione. Le autorità locali hanno la responsabilità di garantire a chiunque ne faccia richiesta l'accesso alla mediazione familiare attraverso l'autorità stessa o un consulente professionale.

I coniugi hanno inoltre diritto ai cosiddetti incontri di conciliazione (samarbetssamtal). L'obiettivo principale degli incontri di conciliazione è quello di trovare un accordo su problemi come l'affidamento, la residenza e le visite ai figli. Gli incontri di conciliazione vengono supervisionati da esperti. Le autorità locali hanno la responsabilità di garantire che chiunque ne faccia richiesta possa accedere agli incontri di conciliazione.

Se i coniugi desiderano modificare le condizioni relative all'affidamento, alla residenza e alle visite ai figli, possono concludere un accordo in tal senso. Tale accordo deve essere approvato dal comitato locale per l'assistenza sociale (socialnämnden).

11 A quale autorità va presentata una domanda di divorzio/separazione legale/annullamento di matrimonio? Quali sono le formalità da rispettare e i documenti da allegare alla domanda?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale o l'annullamento del matrimonio.

Una domanda di divorzio viene esaminata dal tribunale di prima istanza del luogo di residenza di uno dei coniugi. Se nessuno dei coniugi è residente in Svezia, il caso è esaminato dal tribunale distrettuale di Stoccolma (Stockholms tingsrätt).

Se entrambi i coniugi vogliono il divorzio, possono presentare una domanda di divorzio congiunta. La domanda di divorzio deve essere accompagnata dai documenti di stato civile dei coniugi. Se solo uno di essi lo desidera, il coniuge che vuole il divorzio deve presentare una un'istanza introduttiva. La domanda di divorzio deve essere accompagnata dai documenti di stato civile del coniuge interessato. Tali documenti possono essere richiesti presso l'Agenzia delle entrate svedese (Skatteverket).

12 Posso ottenere il patrocinio a spese dello Stato a copertura dei costi del procedimento?

Nelle cause riguardanti il divorzio e i problemi ad esso connessi, il patrocinio a spese dello Stato può essere concesso solo per motivi speciali.

13 È possibile ricorrere in appello contro una decisione relativa alla pronuncia di divorzio/separazione legale/annullamento di matrimonio?

Nel diritto svedese non vi sono norme che disciplinino la separazione legale o l'annullamento del matrimonio.

Una sentenza di divorzio può essere oggetto di ricorso dinanzi a una corte d'appello (hovrätt).

14 Che cosa occorre fare per ottenere il riconoscimento in questo Stato membro, di una decisione di divorzio/separazione legale/annullamento di matrimonio pronunciata da un’autorità giudiziaria di un altro Stato membro?

Conformemente al regolamento (CE) 2019/1111 del Consiglio, del 25 giugno 2019, relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, e alla sottrazione internazionale di minori (regolamento Bruxelles II), una decisione emessa in uno Stato membro deve essere riconosciuta negli altri Stati membri senza che sia richiesta nessuna procedura speciale.

Il regolamento prevede che ogni parte interessata possa chiedere che venga stabilita la sussistenza o meno dei motivi di diniego del riconoscimento.

15 Qual è il giudice competente per l'opposizione al riconoscimento di una decisione relativa alla pronuncia di divorzio/separazione legale/annullamento di matrimonio pronunciata in un altro Stato membro? Quali procedure si applicano in questi casi?

Le domande di non riconoscimento o di non esecuzione di una decisione emessa all'estero devono essere presentate presso il tribunale di prima istanza. Le domande intese a ottenere una dichiarazione che non sussiste alcun motivo per il diniego del riconoscimento o dell'esecuzione di una decisione emessa all'estero devono essere presentate presso il tribunale di prima istanza.

Salvo diversamente disposto dal regolamento, si applica la legge (1996:242) in materia di procedure giudiziarie (lagen om domstolsärenden).

16 Qual è la legge applicabile da parte del giudice nel quadro di una procedura di divorzio tra coniugi che non vivono in questo Stato membro o che sono di nazionalità diversa?

Una domanda di divorzio per la quale è stato adito un tribunale svedese deve sempre essere esaminata sulla base del diritto svedese.

Tuttavia, nei seguenti casi, occorre fare riferimento anche alle disposizioni di diritto straniero:

  • quando entrambi i coniugi sono cittadini stranieri e nessuno dei due ha risieduto in Svezia per almeno un anno, non può essere pronunciata una decisione di divorzio contraria ai desideri di uno dei coniugi se non vi sono motivi per farlo conformemente al diritto dello Stato di cui i coniugi o uno dei coniugi sono cittadini;
  • Nel caso in cui entrambi i coniugi siano cittadini stranieri e uno di essi sostenga che non vi siano motivi per lo scioglimento del matrimonio in base alla legislazione dello Stato di cui è cittadino, non è possibile pronunciare una sentenza di divorzio nel caso in cui esistano ragioni particolari che rendano la decisione in contrasto con gli interessi di un coniuge o dei loro figli.

 

Questa pagina web fa parte del portale La tua Europa.

I pareri sull'utilità delle informazioni fornite saranno molto graditi.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina