Per la Repubblica slovacca la rete si compone principalmente di:
- di quattro punti di contatto del ministero della Giustizia della Repubblica slovacca (dipartimento di diritto internazionale privato, odboru medzinárodného práva súkromného, della sezione di diritto internazionale, sekcia medzinárodného práva).
- del magistrato che si occupa di questioni di diritto di famiglia,
- dei rappresentanti di altre autorità centrali designate negli strumenti dell'UE:
- Centro per la protezione giuridica internazionale dei minori e della gioventù (Centrum pre medzinárodnoprávnu ochranu detí a mládeže),
- Centro di aiuto giurisdizionale (Centrum právnej pomoci),
- di rappresentanti di organismi corporativi:
- Ordine degli avvocati slovacco (Slovenská advokátska komora),
- Camera dei notai della Repubblica slovacca (Notárska komora Slovenskej republiky),
- Camera slovacca dei commissari giudiziari (Slovenská komora exekútorov).
In seguito alla decisione 2001/470/CE del Consiglio relativa all'istituzione di una rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale, la rete giudiziaria in materia civile della Repubblica slovacca è stata istituita per assicurare la partecipazione effettiva della Repubblica slovacca alla rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale. La rete giudiziaria europea in materia civile e commerciale della Repubblica slovacca si compone di punti di contatto (giudice o ufficiale superiore della magistratura) di tutti i tribunali distrettuali e di tutte le corti regionali nonché della Corte suprema della Repubblica slovacca.