Salta al contenuto principale

Informazioni per le autorità che rilasciano un CSE

Flag of Malta
Malta
Contenuto fornito da
European Judicial Network
(in civil and commercial matters)

1 Tipi di registri esistenti in uno Stato membro in cui figurano informazioni relative alle successioni

  • Registro immobiliare;
  • registro dei condomini;
  • registro dello stato civile;
  • registro dei regimi patrimoniali tra coniugi/registro per la registrazione dei regimi patrimoniali delle unioni registrate;
  • registro dei testamenti;
  • registro dei certificati successori europei;
  • registro dei beni mobili (ad esempio veicoli a motore, imbarcazioni, navi, aeromobili, armi da fuoco);
  • registro delle imprese;
  • registro dei valori mobiliari;
  • registro fallimentare;
  • registro delle polizze assicurative e dei fondi pensione.

2 Informazioni che figurano in ciascuno dei registri dello Stato membro di cui al punto 1

Registro immobiliare

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Nel registro immobiliare sono conservate informazioni relative ai beni immobili iscritti, nonché ai contratti e ad altri documenti giuridici su cui si basa l'iscrizione. Nel registro figurano anche le planimetrie dei beni immobili registrati.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

116, Casa Bolino, West Street, La Valletta.

  • Esistono registri regionali?

No.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

N.a.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Sì, sono disponibili.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

N.a.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Le informazioni fornite sarebbero pertinenti ai fini di indagini relative al riciclaggio di denaro, a reati finanziari, ecc.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

N.a.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Posta elettronica e servizi postali.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In generale in inglese o maltese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia cartacea o digitale, a seconda dei casi.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

L'applicazione di un diritto dipende dalla natura della richiesta e dal tipo di autorità. L'eventuale diritto può essere versato in contanti o mediante assegno.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Ciò avviene mediante una dichiarazione mortis causa.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione? Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

La dichiarazione mortis causa e, in alcuni casi, una planimetria del bene immobile.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

La registrazione di un bene immobile comporterà l'esistenza di un titolo di proprietà in relazione a detto bene.

Registro dei condomini

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Il registro dei condomini contiene informazioni riguardanti i condomini registrati e i rispettivi amministratori, nonché l'iscrizione delle norme che disciplinano i condomini.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

116, Casa Bolino, West Street, La Valletta.

  • Esistono registri regionali?

No.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

N.a.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Sì, sono disponibili.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

N.a.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Le informazioni fornite sarebbero pertinenti ai fini di indagini relative al riciclaggio di denaro, a reati finanziari, ecc.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

N.a.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Posta elettronica e servizi postali.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In generale in inglese o maltese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia cartacea o digitale, a seconda dei casi.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

L'applicazione di un diritto dipende dalla natura della richiesta e dal tipo di autorità. L'eventuale diritto può essere versato in contanti o mediante assegno.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Ciò avviene mediante una dichiarazione mortis causa.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

La dichiarazione mortis causa e, in alcuni casi, una planimetria del bene immobile.

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

La registrazione di un bene immobile comporterà l'esistenza di un titolo di proprietà in relazione a detto bene.

Registro dello stato civile

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Ai sensi dell'articolo 239 del codice civile (capitolo 16 delle Laws of Malta (Leggi di Malta)), presso l'ufficio di stato civile a Malta sono registrati tutti gli atti di nascita, matrimonio e morte verificatisi nell'isola di Malta, nonché gli atti di cui agli articoli 244 e 285; e presso l'ufficio di stato civile di Gozo sono registrati tutti gli atti di nascita, matrimonio e morte verificatisi sulle isole di Gozo e Comino.

Di conseguenza, in termini più semplici, in ciascuno dei quattro registri (nascite, matrimoni, unioni civili e decessi) sono registrati tutti gli atti di nascita, matrimonio, unione civile e morte verificatisi a Malta, nonché qualsiasi atto di nascita, matrimonio/unione civile e morte di un cittadino maltese redatto o registrato in un paese straniero da un'autorità competente di tale paese e successivamente registrato a Malta.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Indirizzo:
Onda Building,

Aldo Moro Road,

Marsa

Telefono: (+356) 2590 4230

Indirizzo di posta elettronica: pubreg.civilstatus@gov.mt

  • Esistono registri regionali?

Sì, uno, a Gozo. L'articolo 2 della legge sul registro di stato civile (capitolo 56 delle leggi di Malta) stabilisce che vi è solo un ufficio del registro di stato civile a Malta e un altro a Gozo.

  • I registri regionali sono interconnessi?

Una copia di tutte le iscrizioni presso il registro di stato civile di Malta è trasmessa al registro di stato civile di Gozo e viceversa. Tuttavia i due registri sono considerati soggetti distinti ai sensi della legge.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

Il registro di stato civile di Malta può essere contattato dalle autorità di un altro Stato membro utilizzando i dati di contatto di cui sopra.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Sì, l'articolo 251, primo comma, del codice civile (capitolo 16 delle leggi di Malta) stabilisce che i libri, gli atti e i documenti del registro di cui agli articoli che precedono [l'articolo 251] sono accessibili alla consultazione da parte di chiunque.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

Si applicano restrizioni soltanto nel caso di adozioni. In tali casi, soltanto la persona adottata o il genitore adottivo ha il diritto di chiedere informazioni.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì, tuttavia, soltanto in casi limitati.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Vi sono determinate autorità (solitamente per fini di indagine o di elaborazione di statistiche) che hanno il diritto di ottenere tutte le informazioni necessarie registrate in qualsiasi atto di nascita/matrimonio/unione civile/morte. In tali casi, prima di fornire i dati richiesti, il registro di stato civile (Malta) chiede la disposizione giuridica specifica a norma della quale detta autorità nazionale ha il diritto di richiedere i dati in questione.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Per motivi di protezione dei dati, il registro di stato civile (Malta) non fornisce dati ad alcuna persona o autorità che non sia autorizzata per legge a richiedere i dati in questione. Tuttavia qualsiasi autorità nazionale, presentando domanda online o recandosi direttamente presso i locali del registro di stato civile a La Valletta, può richiedere qualsiasi certificato di nascita/matrimonio/unione civile o un certificato di morte qualora sia in possesso dei dati richiesti (ad esempio nome, cognome, numero di identificazione e data di nascita, matrimonio, unione civile o decesso).

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Come minimo, l'autorità richiedente dovrebbe fornire il nome e il cognome della persona in questione, il suo numero di identificazione e la rispettiva data di nascita/matrimonio/unione civile/decesso.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

No, l'autorità richiedente non deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

No, al fine di ottenere un certificato di nascita/matrimonio/unione civile/morte, non è necessario evidenziare il fatto che le informazioni sono richieste a norma dell'articolo 66, paragrafo 5.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

L'autorità richiedente può chiedere al registro di stato civile di rilasciare un certificato di nascita/matrimonio/unione civile o di morte presentando una domanda online, tramite il seguente link: https://certifikati.identita.gov.mt/en/Home.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

Le informazioni possono essere richieste in lingua maltese o in lingua inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

I certificati rilasciati dal registro di stato civile sono una copia conforme dell'originale registrato e conservato negli archivi di detto registro. Su richiesta formulata presentando una domanda online, il rispettivo certificato è rilasciato su supporto cartaceo e inviato per posta all'indirizzo indicato in detta domanda.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

Le informazioni sono fornite tanto in lingua maltese quanto in lingua inglese. Inoltre, nel caso in cui sia richiesta la versione multilingue del certificato, il registro di stato civile rilascerebbe soltanto la versione integrale di tale certificato (e non la versione sotto forma di estratto).

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Al fine di ottenere la versione integrale del certificato richiesto, il diritto in questione ammonta a 9,95 EUR, mentre per ottenere una versione sotto forma di estratto (contenente le informazioni più importanti) il diritto ammonta a 2,50 EUR. Nel caso in cui si richieda la versione multilingue, occorre versare ulteriori 10 EUR in aggiunta al diritto di 9,95 EUR previsto per il certificato completo. Il diritto va versato online.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

N.a.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

N.a.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

Registro dei regimi patrimoniali tra coniugi/registro per la registrazione dei regimi patrimoniali delle unioni registrate

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Le informazioni conservate presso il registro sono specificate all'articolo 28 della Notarial Profession and Notarial Archives Act (legge sulla professione notarile e sugli archivi notarili), capitolo 55 delle leggi di Malta.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Indirizzo: Public Registry Searches Unit (Unità Ricerche del registro di stato civile), 34 Archbishop Street, La Valletta.

  • Esistono registri regionali?

Sì, uno, a Gozo.

  • I registri regionali sono interconnessi?

Sì.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

No.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni sono pubblicamente disponibili.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

Non vi è alcuna restrizione.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Ricerca per persona in relazione a cessioni, passività e rimborsi.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Il direttore è tenuto a fornire a chiunque chieda di effettuare una ricerca nel registro un certificato di tutte le registrazioni delle cause di preferenza iscritte nel registro nei confronti di qualsiasi persona fisica o delle iscrizioni di atti di cui tale persona è stata parte. L'unico motivo per cui un ordine non può essere elaborato è il caso in cui le informazioni necessarie per effettuare una ricerca nel registro siano insufficienti.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

Questa unità non conserva copia dei contenuti del testamento; il notaio presenta una notifica dell'esistenza del testamento recante la data e la natura dell'atto e la designazione del testatore. Per ottenere informazioni in merito al contenuto di un testamento occorre contattare il notaio che lo ha pubblicato.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Nome e cognome della persona defunta, nonché nome e cognome del padre, nome e cognome da nubile della madre e luogo di nascita della persona defunta. L'autorità dovrebbe inoltre specificare un arco di tempo ai fini della ricerca.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

No.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.
  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Sul nostro portale online è possibile ordinare lo svolgimento di una ricerca nel registro.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia cartacea autentica.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

La fattura e l'ordine sono emessi in lingua inglese; tuttavia l'esito della ricerca consiste in annotazioni presentate in lingua inglese o maltese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Sì, occorre versare un diritto in contanti, tramite carta, assegno oppure online.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Occorre contattare un notaio.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

Occorre contattare un notaio.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

Registro dei testamenti

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Le informazioni conservate presso il registro sono specificate all'articolo 28 della Notarial Profession and Notarial Archives Act (legge sulla professione notarile e sugli archivi notarili), capitolo 55 delle leggi di Malta.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Indirizzo: Public Registry Searches Unit (Unità Ricerche del registro di stato civile), 34 Archbishop Street, La Valletta.

  • Esistono registri regionali?

Sì, uno, a Gozo.

  • I registri regionali sono interconnessi?

Sì.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

No.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni sono pubblicamente disponibili.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

Non vi è alcuna restrizione.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Ricerca per persona in relazione a cessioni, passività e rimborsi.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Il direttore è tenuto a fornire a chiunque chieda di effettuare una ricerca nel registro un certificato di tutte le registrazioni delle cause di preferenza iscritte nel registro nei confronti di qualsiasi persona fisica o delle iscrizioni di atti di cui tale persona è stata parte. L'unico motivo per cui un ordine non può essere elaborato è il caso in cui le informazioni necessarie per effettuare una ricerca nel registro siano insufficienti.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

Questa unità non conserva copia dei contenuti del testamento; il notaio presenta una notifica dell'esistenza del testamento recante la data e la natura dell'atto e la designazione del testatore. Per ottenere informazioni in merito al contenuto di un testamento occorre contattare il notaio che lo ha pubblicato.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Nome e cognome della persona defunta, nonché nome e cognome del padre, nome e cognome da nubile della madre e luogo di nascita della persona defunta. L'autorità dovrebbe inoltre specificare un arco di tempo ai fini della ricerca.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

No.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

No.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Sul nostro portale online è possibile ordinare lo svolgimento di una ricerca nel registro.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia cartacea autentica.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

La fattura e l'ordine sono emessi in lingua inglese; tuttavia l'esito della ricerca consiste in annotazioni presentate in lingua inglese o maltese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Sì, occorre versare un diritto in contanti, tramite carta, assegno oppure online.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Occorre contattare un notaio.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

Occorre contattare un notaio.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

Registro dei certificati successori europei

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Le informazioni conservate presso il registro sono specificate all'articolo 28 della Notarial Profession and Notarial Archives Act (legge sulla professione notarile e sugli archivi notarili), capitolo 55 delle leggi di Malta.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Indirizzo: Public Registry Searches Unit (Unità Ricerche del registro di stato civile), 34 Archbishop Street, La Valletta.

  • Esistono registri regionali?

Sì, uno, a Gozo.

  • I registri regionali sono interconnessi?

Sì.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

No.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni sono pubblicamente disponibili.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

Non vi sono restrizioni.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Ricerca per persona in relazione a cessioni, passività e rimborsi.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Il direttore è tenuto a fornire a chiunque chieda di effettuare una ricerca nel registro un certificato di tutte le registrazioni delle cause di preferenza iscritte nel registro nei confronti di qualsiasi persona fisica o delle iscrizioni di atti di cui tale persona è stata parte. L'unico motivo per cui un ordine non può essere elaborato è il caso in cui le informazioni necessarie per effettuare una ricerca nel registro siano insufficienti.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

Questa unità non conserva copia dei contenuti del testamento; il notaio presenta una notifica dell'esistenza del testamento recante la data e la natura dell'atto e la designazione del testatore. Per ottenere informazioni in merito al contenuto di un testamento occorre contattare il notaio che lo ha pubblicato.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Nome e cognome della persona defunta, nonché nome e cognome del padre, nome e cognome da nubile della madre e luogo di nascita della persona defunta. L'autorità dovrebbe inoltre specificare un arco di tempo ai fini della ricerca.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

No.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

No.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Sul nostro portale online è possibile ordinare lo svolgimento di una ricerca nel registro.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia cartacea autentica.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

La fattura e l'ordine sono emessi in lingua inglese; tuttavia l'esito della ricerca consiste in annotazioni presentate in lingua inglese o maltese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Sì, occorre versare un diritto in contanti, tramite carta, assegno oppure online.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Occorre contattare un notaio.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

Occorre contattare un notaio.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

Registro navale

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Dettagli registrati in merito alla nave, proprietà registrata e gravami registrati

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Registrar General of Shipping & Seamen (Registro Generale della Navigazione e dei Marittimi)

Merchant Shipping Directorate (Direzione Navigazione mercantile)

Authority for Transport in Malta (Autorità per i trasporti di Malta)

Lija LJA 2021.

  • Esistono registri regionali?

No.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

N.a.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni conservate nel registro sono pubbliche.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

N.a.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Non è richiesta alcuna autorizzazione per fornire informazioni pubbliche.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Tutte le informazioni che sono pubbliche.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Qualora le informazioni in questione non siano di dominio pubblico, tali informazioni possono essere fornite a un'altra autorità nazionale soltanto a fronte dell'ordinanza di un organo giurisdizionale di Malta o su richiesta della polizia locale.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Nome e cognome della persona, numero di passaporto e/o numero di carta d'identità.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

Preferibilmente copia del passaporto e/o della carta d'identità.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

Non necessariamente. La richiesta sarà comunque trattata.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Posta elettronica.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia elettronica.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

In lingua inglese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Non è previsto alcun diritto, salvo il caso in cui un'autorità straniera richieda una trascrizione ufficiale del registro.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Questo aspetto è disciplinato dall'articolo 35 della Merchant Shipping Act (legge sulle navi mercantili), capitolo 234 delle leggi di Malta. Sono inoltre richiesti i seguenti documenti:

  1. dichiarazione emessa da un notaio che conferma il testamento della persona defunta, gli eredi della stessa, la quota di successione detenuta da ciascun erede. Tale dichiarazione deve essere dotata di apostille;
  2. copia del testamento;
  3. dichiarazione di trasmissione.
  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

Il nome della nave.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

L'immatricolazione fornisce la prova del titolo di proprietà, sulla base dei documenti originali prodotti dal proprietario della nave.

Registro delle imprese

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Il registro contiene informazioni su tutti i tipi di società di persone e di capitali, come previsto dalla Companies Act (legge sulle società), capitolo 386 delle leggi di Malta.

Tra le informazioni conservate figurano: la denominazione o la ragione sociale dell'impresa; il numero di iscrizione nel registro; l'indirizzo della sede legale; la data di costituzione; l'ammontare del capitale sociale (ulteriormente suddiviso in ammontare del capitale sociale autorizzato e ammontare del capitale sociale emesso); il numero di azioni detenute da ciascun azionista e la percentuale versata delle rispettive quote; nome, indirizzo, numero di identificazione nazionale e cittadinanza dei funzionari dell'impresa; nome, indirizzo, numero di identificazione nazionale e cittadinanza degli azionisti; nome, indirizzo, numero di identificazione nazionale e cittadinanza del rappresentante legale e in caso di procedimenti giudiziari; stato della società (attiva; in fase di fusione, di trasformazione, di scioglimento o di radiazione); dati relativi al revisore dei conti della società; numero del mandato e indirizzo; tutte le notifiche inviate al conservatore ai fini dell'iscrizione e di tutte le pubblicazioni. Nel caso delle società in fase di scioglimento, il portale indica altresì il nome e l'indirizzo del liquidatore.

Nome, data di nascita, cittadinanza, paese di residenza, paese di rilascio delle informazioni relative a ciascun titolare effettivo di tutte imprese.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Malta Business Registry (Registro delle imprese di Malta), AM Business Centre, Labour Road, Zejtun ZTN 2401 – Malta.

Telefono: (+356) 22582300.

Sito web: https://mbr.mt/.

Portale: https://registry.mbr.mt/ROC/.

  • Esistono registri regionali?

No, esiste soltanto un registro nazionale.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

Il registro nazionale maltese delle imprese utilizza l'infrastruttura dell'Unione europea ed è infatti collegato al sistema di interconnessione dei registri delle imprese (Business Registers Interconnection System - BRIS). Tale interconnessione sarà ulteriormente potenziata e conterrà informazioni più dettagliate in relazione alle informazioni sulle cessioni, nella misura consentita e richiesta. Tutto ciò sarà possibile in seguito al recepimento della direttiva (UE) 2019/1151 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, recante modifica della direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l'uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni sono pubblicamente disponibili tramite il portale: https://registry.mbr.mt/ROC/.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

L'accesso ai dati è gratuito. L'accesso alle informazioni contenute nel registro delle imprese riguardanti i documenti e le informazioni sulla titolarità effettiva è disponibile dietro pagamento di un diritto minimo.

Restrizioni al registro dei titolari effettivi di imprese si applicano caso per caso quando l'accesso esporrebbe il titolare effettivo al rischio di frode, rapimento, ricatto, violenza o intimidazione oppure qualora il titolare effettivo sia minorenne o altrimenti incapace di agire. Tali restrizioni sono conformi alla direttiva antiriciclaggio 5.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Sì, il Malta Business Registry (MBR, registro delle imprese di Malta) ha stipulato un protocollo d'intesa con una serie di autorità competenti per la condivisione dei suoi dati. I dati sono forniti mediante accesso diretto attraverso l'interfaccia per programmi applicativi.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

Il portale dell'MBR è accessibile in tutto il mondo. Tutte le notificazioni previste dalla legge inviate al conservatore del registro delle imprese per fini di iscrizione sono pubblicamente disponibili.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

Soltanto in considerazione della restrizione relativa al registro dei titolari effettivi di cui sopra.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a. Il registro delle imprese non conserva informazioni in merito ai testamenti registrati.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

L'interconnessione dei registri delle imprese facilita le ricerche basate sui dettagli delle imprese, compresi la denominazione o ragione sociale registrata e il numero di iscrizione.

Dato che l'MBR è il registro delle imprese (e non un registro di persone fisiche) e tutte le persone coinvolte nelle rispettive imprese sono iscritte nel registro unitamente al loro numero di identità personale e al loro indirizzo di residenza, in ragione dei requisiti di cui al regolamento generale sulla protezione dei dati, il portale non può offrire criteri di ricerca basati su singole persone fisiche. Qualora esista una base giuridica per tale esenzione, il conservatore potrà fornire le informazioni in questione.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

Per effettuare una ricerca sul portale per impresa non sono necessari documenti giustificativi. Se è necessaria una ricerca per persona fisica e il conservatore del registro è convinto che tale ricerca non violi il regolamento generale sulla protezione dei dati, è necessario un certificato di morte unitamente a un parere giuridico emesso da un avvocato locale che illustri i motivi per cui la ricerca sarebbe conforme alle norme in materia di protezione dei dati.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

Qualsiasi ricerca in merito a imprese è possibile in quanto le informazioni sono pubblicamente disponibili. In caso di comunicazione di informazioni per persona fisica, è richiesta una copia della domanda.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Il portale dell'MBR come sopra specificato. In caso di richieste specifiche, è possibile inviare un messaggio di posta elettronica all'indirizzo legal.enforcement@mbr.mt inviando poi un originale all'ufficio dell'MBR.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Dipende dalla richiesta. Se per l'autorità richiedente è sufficiente una copia digitale, l'MBR invia quest'ultima. Se è richiesto un altro formato, faremo del nostro meglio per accogliere detta richiesta.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

Per la fornitura di informazione non è applicato alcun diritto. Se sono richiesti documenti soggetti a pagamento, quest'ultimo può essere effettuato ricorrendo a un "conto a ricarica" nel caso in cui un utente del sistema detenga un account sul portale dell'MBR oppure mediante carta di credito qualora si tratti di un utente non registrato. Per altri servizi, è possibile effettuare i pagamenti anche mediante bonifico bancario o assegno.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

Il mandato dell'MBR è limitato alle quote detenute in imprese; di conseguenza, in tale contesto, la società interessata deve depositare una notifica attestante che le azioni sono state trasferite mortis causa entro un mese dalla data in cui le azioni in questione sono state registrate a nome della persona avente diritto all'eredità. In tale notifica figurano i nomi e gli indirizzi delle persone aventi diritto a ereditare le azioni trasmesse mortis causa. Inoltre una notifica di modifica del registro dei titolari effettivi dell'impresa deve essere depositata unitamente a una copia certificata conforme del documento di identificazione del titolare effettivo. Il trasferimento di azioni deve essere notificato al commissario per le entrate.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Oltre alla procedura descritta nella domanda precedente, il notaio incaricato dell'apertura del testamento del defunto è tenuto a mettersi in contatto con l'MBR e quest'ultimo fornirà a tale notaio informazioni in merito a tutte le partecipazioni della persona defunta.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

Un'impresa può far valere nei confronti di terzi qualsiasi documento, certificato o altro documento specifico da presentare, consegnare o notificare al conservatore del registro delle imprese per fini di iscrizione, soltanto dopo che il documento in questione è stato debitamente pubblicato sul portale dell'MBR, fatto salvo il caso in cui l'impresa dimostri che i terzi in questione ne erano a conoscenza, nel qual caso l'impresa può fare affidamento su qualsiasi documento, certificato o altro documento specifico, nonostante lo stesso non sia ancora stato pubblicato.

Registro fallimentare

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Un elenco delle società registrate maltesi che sono diventate insolventi e i dati pertinenti a norma dell'articolo 24 del regolamento (UE) 2015/848, tra cui:

  • la data di apertura della procedura d'insolvenza;
  • il giudice che ha aperto la procedura d'insolvenza e numero di causa, se del caso;
  • il tipo di procedura d'insolvenza aperta e, se del caso, eventuali pertinenti sottotipi di tale procedura aperti a norma del diritto nazionale;
  • se la competenza per l'apertura della procedura si fonda sull'articolo 3, paragrafo 1, sull'articolo 3, paragrafo 2, o sull'articolo 3, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2015/848;
  • il nome del debitore, il relativo numero di iscrizione e il recapito postale;
  • il nome, il recapito postale o l'indirizzo di posta elettronica dell'amministratore, se del caso, nominato nella procedura;
  • il termine per l'insinuazione dei crediti, se del caso, o il riferimento ai criteri per il calcolo di tale termine;
  • la data di chiusura della procedura principale di insolvenza, se del caso;
  • il giudice dinanzi al quale e, se del caso, il termine entro il quale presentare richiesta di impugnazione della decisione di apertura della procedura d'insolvenza, o un riferimento ai criteri per il calcolo di tale termine.
  • Dati di contatto del registro nazionale:

Office of the Official Receiver (Ufficio del liquidatore giudiziale),

AM Business Centre,

Labour Road,

Zejtun ZTN2401,

Malta.

Numero di telefono: 00356 22582300.

Posta elettronica: ingrid.fenech@officialreceiver.com

  • Esistono registri regionali?

Esiste un solo registro nazionale.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

N.a.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Tutte le informazioni contenute nel registro sono liberamente accessibili al pubblico. Chiunque desideri accedere alle informazioni deve soltanto creare un account utente, a titolo gratuito, al fine di ottenere un accesso illimitato a tutti i dati.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

N.a.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

No.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

N.a.

Per quali motivi l'autorità competente per il l registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

N.a.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

Il registro fallimentare non è in possesso di alcuna informazione relativa ai testamenti.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

N.a.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

N.a.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni può essere effettuata contattando l'Ufficio del liquidatore giudiziale tramite posta convenzionale, posta elettronica oppure contatto telefonico utilizzando i recapiti di cui sopra.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

Le informazioni possono essere richieste in lingua maltese o inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Il registro fallimentare non contiene documenti online e pertanto non fornisce copie o estratti. Qualsiasi documentazione iscritta relativa a società insolventi è reperibile presso il registro delle imprese di Malta e la cancelleria presso gli organi giurisdizionali.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

N.a.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

N.a.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

N.a.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

N.a.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

Registro delle polizze assicurative e dei fondi pensione

  • Quali informazioni sono conservate nel registro?

Numero della carta d'identità, reddito percepito dal richiedente e numero di contributi versati.

  • Dati di contatto del registro nazionale:

Department of Social Security (Ministero della previdenza sociale)

38, Ordnance Street, La Valletta VLT 1021.

Telefono – numero verde 153; clienti internazionali +356 21255153 (non si tratta di un numero verde).

Posta elettronica: social.security@gov.mt

Sito web – http://www.socialsecurity.gov.mt/

International Relations Unit (Unità relazioni internazionali)

38, Ordnance Street, La Valletta VLT 1021.

Tel.: +356 25903420

Posta elettronica: iru.admit@gov.mt

Sito web - http://www.socialsecurity.gov.mt/

  • Esistono registri regionali?

No.

  • I registri regionali sono interconnessi?

N.a.

  • I registri regionali possono essere contattati dalle autorità di un altro Stato membro?

N.a.

  • Le informazioni conservate presso il registro sono pubblicamente disponibili o vi sono restrizioni all'accesso?

Le informazioni sono accessibili soltanto per l'interessato, su richiesta.

  • In caso di restrizioni all'accesso, chi ha il diritto di richiedere informazioni?

L'interessato e le autorità giudiziarie possono chiedere informazioni.

  • L'autorità che tiene il registro è autorizzata, ai sensi del diritto nazionale, a fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

No.

In caso affermativo, quali informazioni può fornire l'autorità competente per il registro a un'altra autorità nazionale a norma del diritto nazionale?

N.a.

Per quali motivi l'autorità del registro può rifiutarsi di fornire informazioni a un'altra autorità nazionale?

N.a.

  • In particolare, per quanto concerne i testamenti registrati, le autorità che detengono informazioni sui testamenti nel vostro Stato membro possono rivelare il contenuto di un testamento alle autorità di un altro Stato membro? In caso contrario, spiegare se esiste un meccanismo alternativo o una procedura specifica per ottenere tali informazioni, nonché indicare se l'erede può ottenere una copia del testamento e in che modo può farlo.

N.a.

  • Quali informazioni deve fornire l'autorità richiedente di un altro Stato membro per consentire all'autorità interpellata competente per il registro di effettuare ricerche nel registro stesso? Ad esempio: nome, numero di identificazione, data di nascita, residenza della persona defunta o altre informazioni.

Numero di carta d'identità della persona defunta, nonché nome e cognome.

  • L'autorità richiedente deve fornire prove a sostegno delle informazioni fornite in merito alla persona deceduta?

Sì.

  • L'autorità richiedente deve fornire la prova di stare richiedendo informazioni in linea con l'articolo 66, paragrafo 5? Ad esempio una copia della domanda di certificato successorio europeo.

N.a.

  • Quali mezzi possono essere utilizzati per richiedere e fornire informazioni? Ad esempio posta elettronica o altri mezzi di trasmissione elettronica.

Posta elettronica o lettera indirizzata al ministero.

  • In quale lingua è possibile richiedere informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • In quale forma saranno fornite le informazioni? Ad esempio: copia autentica o non autentica, estratto autentico o non autentico, copia cartacea, copia elettronica.

Copia elettronica.

  • In quale lingua possono essere fornite le informazioni?

In lingua maltese o inglese.

  • L'autorità richiedente deve pagare un diritto per ottenere le informazioni richieste? Come può essere versato tale diritto?

N.a.

  • Quali sono i requisiti formali e sostanziali per l'iscrizione di una variazione di proprietà di beni registrati risultante da una successione? Ad esempio: documenti fiscali, elenco dei diritti reali, prova dei diritti reali, prova dell'accettazione, altro.

N.a.

  • Quali informazioni sono necessarie affinché l'autorità competente per il registro identifichi il bene registrato e possa iscrivere una variazione di proprietà a seguito di una successione?

Ad esempio, nel caso di beni immobili: indirizzo preciso, numero di parcella o catastale, descrizione del bene.

N.a.

  • Qual è il valore giuridico nel vostro Stato membro delle informazioni conservate nel registro? Indicare in particolare se, ai sensi del diritto nazionale, la registrazione fornisce la prova del titolo di proprietà.

N.a.

3 Disponibilità di informazioni relative ai conti bancari

  • Nel vostro Stato membro esiste un'autorità che tiene un elenco dei conti bancari? (ad esempio la banca centrale)

No. 

4 Disponibilità di un registro dei diritti di proprietà intellettuale

  • Nel vostro Stato membro, le informazioni sui diritti di proprietà intellettuale sono conservate da un'autorità o da un'entità?

Le informazioni relative a marchi, brevetti e disegni e modelli sono conservate presso il ministero del Commercio nell'ambito del processo di registrazione e possono essere facilmente accessibili al pubblico nelle nostre banche dati online.

I dati relativi ai diritti d'autore non sono conservati presso il ministero del Commercio e attualmente non esiste una banca dati che raccolga le informazioni relative ai diritti d'autore a Malta.

Per quanto concerne i dati che figurano sui certificati protettivi complementari, sui modelli di utilità, sulle topografie di prodotti a semiconduttori e sulle varietà vegetali, il ministero del Commercio non conserva tali informazioni.

  • In caso di risposta affermativa, fornire i dati di contatto (compreso un link, laddove disponibile) dell'autorità o dell'entità nazionale competente (ad esempio l'ufficio nazionale per la proprietà intellettuale) che è in grado di fornire informazioni in merito ai requisiti per avere accesso alle registrazioni sui diritti di proprietà intellettuale.

Commerce Department (Ministero del Commercio)

Industrial Property Registrations Directorate (Direzione registrazioni in materia di proprietà industriale)

Lascaris Bastions,

Daħlet Ġnien is-Sultan,

La Valletta.

Tel.: +356 2122 6688 o +356 2569 0100.

Posta elettronica: ipoffice@gov.mt

Link al sito web: https://commerce.gov.mt/en/Pages/Home.aspx

5 Altri registri in cui figurano informazioni relative allesuccessioni

Non ve ne sono.

6 Disponibilità di informazioni sui testamenti segreti e i testamenti non soggetti a registrazione

  • Quali autorità o persone sono autorizzate a conservare un testamento?

A norma dell'articolo 528 del capitolo 12 delle leggi di Malta, il cancelliere degli organi giurisdizionali civili riceve, in presenza del giudice dell'organo giurisdizionale civile (sezione "Volontaria Giurisdizione"), qualsiasi testamento segreto presentatogli da qualsiasi testatore o notaio presso la cancelleria dell'organo giurisdizionale civile, sezione "Volontaria Giurisdizione". Il cancelliere annota le indicazioni previste dalla legge. L'annotazione di tali indicazioni deve essere firmata dal cancelliere e controfirmata dal testatore o dal notaio che ha presentato il testamento e dal giudice. Entro ventiquattro ore, il cancelliere registra tali indicazioni in un registro tenuto dallo stesso a tal fine.

  • Tali autorità o persone sono giuridicamente tenute a divulgare il contenuto del testamento in seguito al decesso del testatore?

Ai sensi dell'articolo 533 del capitolo 12 delle leggi di Malta, in caso di apertura di un testamento (dopo il decesso del testatore), la sezione "Volontaria Giurisdizione" dell'organo giurisdizionale, su istanza di qualsiasi parte interessata depositata presso la cancelleria di detto organo giurisdizionale, deve stabilire mediante decreto il giorno, l'ora e il luogo per l'apertura e la pubblicazione del testamento e deve ordinare la convocazione di tutte le parti interessate. Il testamento è aperto dal cancelliere in presenza del giudice al momento e nel luogo determinati mediante decreto dalla sezione "Volontaria Giurisdizione" dell'organo giurisdizionale.

  • A chi devono rivelare il contenuto del testamento tali autorità o persone?

Ai sensi dell'articolo 534 del capitolo 12 delle leggi di Malta, dopo l'apertura del testamento, quest'ultimo è pubblicato, in presenza del giudice e del cancelliere, dal notaio che lo ha presentato oppure, qualora tale notaio sia deceduto o assente, sia impossibilitato a partecipare a causa di una malattia o per qualsiasi altro motivo, oppure se il testamento è stato presentato dal testatore stesso, il testamento è pubblicato da un notaio scelto dalla parte che ha presentato la domanda di apertura del testamento.

  • Chi può chiedere la divulgazione del testamento?

Conformemente all'articolo 533 del capitolo 12 delle leggi di Malta, ciascuna parte interessata può presentare una domanda presso l'organo giurisdizionale civile, sezione "Volontaria Giurisdizione", affinché si proceda all'apertura e alla pubblicazione del testamento segreto.

  • A quali condizioni e secondo quali procedure avverrà la divulgazione del contenuto del testamento?

Ai sensi dell'articolo 534 del capitolo 12 delle leggi di Malta, dopo l'apertura del testamento, quest'ultimo è pubblicato, in presenza del giudice e del cancelliere menzionati, dal notaio che lo ha presentato oppure, qualora tale notaio sia deceduto o assente, sia impossibilitato a partecipare a causa di una malattia o per qualsiasi altro motivo, oppure se il testamento è stato presentato dal testatore stesso, il testamento in questione è pubblicato da un notaio scelto dalla parte che ha presentato la domanda di apertura del testamento.

Ai sensi dell'articolo 535 del capitolo 12 delle leggi di Malta, quando viene pubblicato, il testamento deve essere consegnato al notaio che si occuperà della pubblicazione del testamento. Alla presenza del giudice, il notaio deve firmare una ricevuta nel registro tenuto dal cancelliere e tale ricevuta deve essere controfirmata dal giudice.

Ai sensi dell'articolo 32 del capitolo 55 delle leggi di Malta, il notaio che pubblica un testamento segreto deve tenere una registrazione di tale pubblicazione, nonché conservare e registrare tale registrazione come nel caso di un atto inter vivos.

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina