Il Lussemburgo fornisce online alcuni servizi nel settore della giustizia. Il sito web Guichet.lu contiene informazioni dettagliate sui servizi (compresi i servizi online, nella sezione "Forms/Online services" (Moduli/servizi online - nella versione in inglese del sito) delle pagine informative pertinenti) offerti da enti pubblici lussemburghesi, in francese, tedesco e inglese.
Il Lussemburgo offre inoltre alle imprese un'ampia serie di servizi online attraverso il sistema di deposito elettronico del registro di commercio e delle società. Gli utenti devono connettersi attraverso un prodotto Lux Trust (ad esempio token, carta, chiavetta di firma), attraverso la loro carta d'identità elettronica lussemburghese (eID), attraverso l'applicazione GouvID (soltanto se l'utente possiede anche una carta d'identità elettronica lussemburghese su cui sono attivati i certificati elettronici) oppure attraverso il sistema di autenticazione eIDAS.
Clausola di esclusione di responsabilità
La riproduzione del contenuto e delle informazioni presenti nella pagina relativa al Lussemburgo, detenute dallo Stato lussemburghese o da terzi, salvo indicazione contraria, è regolamentata dal diritto lussemburghese.
Salvo disposizione contraria, la riproduzione delle informazioni contenute sulla pagina lussemburghese è autorizzata a fini non commerciali a condizione che la fonte sia espressamente menzionata.
Nel caso in cui sia richiesta un'autorizzazione preventiva per la riproduzione o l'utilizzazione di informazioni testuali o multimediali (suoni, immagini, software, ecc.), tale prescrizione prevarrà sull'autorizzazione generale summenzionata e indicherà eventualmente qualsiasi restrizione per l'utilizzazione.
Lo Stato lussemburghese declina ogni responsabilità per l'utilizzazione delle informazioni contenute nella pagina lussemburghese. Occorre sottolineare che le informazioni pubblicate su questa pagina non sono necessariamente complete, esaurienti, esatte o aggiornate. In caso di divergenze tra i testi pubblicati su tale pagina rispetto ai documenti originali, questi ultimi prevalgono, si veda il Mémorial.
La pagina dello Stato lussemburghese talvolta rinvia a pagine detenute da terzi nei confronti dei quali lo Stato lussemburghese non ha alcun controllo e per i quali declina qualsiasi responsabilità.
Lo Stato lussemburghese non assume alcuna responsabilità per eventuali danni causati all'apparecchiatura informatica dell'utilizzatore mediante l'utilizzazione delle pagine detenute dallo Stato lussemburghese o da terzi.
Lo Stato lussemburghese declina qualsiasi responsabilità in caso di interruzione anche temporanea del servizio fornito su tali pagine.
Le presenti clausole di limitazione della responsabilità non hanno l'obiettivo di aggirare i requisiti stabiliti nelle normative applicabili o di escludere la responsabilità nei casi in cui non possa essere esclusa in base alle suddette normative.
Non è possibile presentare una domanda di ottenimento del patrocinio a spese dello Stato online in Lussemburgo. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione di una domanda di patrocinio a spese dello Stato in Lussemburgo sono disponibili sulla pagina dedicata al patrocinio a spese dello Stato e su Guichet.lu.
In Lussemburgo non esistono servizi pubblici online relativi al risarcimento. Maggiori informazioni sui servizi di risarcimento in Lussemburgo sono disponibili sul portale europeo della giustizia elettronica e su Legilux.lu.
Non è possibile avviare una causa civile online in Lussemburgo. Maggiori informazioni sull'avvio di una causa civile in Lussemburgo sono disponibili sulla scheda informativa della rete giudiziaria europea (RGE) e su Legilux.lu.
In Lussemburgo la notificazione o comunicazione elettronica degli atti non è consentita dal Nuovo codice di procedura civile (Nouveau Code de Procédure Civile). Maggiori informazioni sulla notificazione o comunicazione degli atti giudiziari in Lussemburgo sono disponibili sulla scheda informativa della RGE e su Legilux.lu.
In Lussemburgo non esistono servizi pubblici online connessi ad aste giudiziarie.
In Lussemburgo non esiste un organo centrale responsabile della regolamentazione delle attività dei mediatori. I servizi pubblici online relativi alla mediazione in materia amministrativa sono forniti dal difensore civico. Maggiori informazioni sui servizi di mediazione in Lussemburgo sono disponibili sul portale europeo della giustizia elettronica.
Mediazione tramite difensore civico
Finalità e ambito di applicazione: presentazione di una denuncia al difensore civico in relazione al funzionamento delle amministrazioni statali e comunali nonché delle istituzioni pubbliche statali e comunali.
Autorità competente: difensore civico.
Condizioni di accesso:
- requisiti di ammissibilità: qualsiasi persona fisica di una persona giuridica;
- requisiti in materia di identificazione e autenticazione: identificazione della persona richiedente nel modulo online;
- documenti da fornire: documenti a sostegno della domanda, quali la decisione amministrativa impugnata, lo scambio di lettere/messaggi di posta elettronica, ecc.
Effetti giuridici di documenti elettronici: n.a.
Possibilità di completare la procedura interamente online: sì.
Costo: il servizio è gratuito.
Finalità e ambito di applicazione: il Luxembourg Business Registers (LBR) è un gruppo d'interesse economico che riunisce lo Stato lussemburghese, la Camera di commercio e la Camera dei mestieri, il cui compito è gestire e sviluppare i vari registri che possono essergli affidati da disposizioni legislative o regolamentari, sotto la supervisione del ministro della Giustizia. Dal 2003 l'LBR gestisce il registro di commercio e delle società (RCS – Registre de commerce et des sociétés), nel contesto de quale gli utenti possono accedere alle informazioni sulle società, e dal 2016 l'LBR gestisce anche la gazzetta ufficiale per la pubblicazione della documentazione giuridica delle società (RESA – Recueil électronique des sociétés et associations). Infine, dal 2019, l'LBR gestisce il registro dei beneficiari effettivi (RBE – Registre des bénéficiaires effectifs). Gli utenti possono inoltre richiedere depositi online, comprese richieste di registrazione di una nuova società.
Autorità competente: Luxembourg Business Registers (LBR).
Condizioni di accesso:
- requisiti di ammissibilità: accessibile a tutte le persone fisiche e giuridiche;
- requisiti in materia di identificazione e autenticazione:
- accesso alle informazioni sulle società: nessuno;
- registrazione di un'impresa: il ricorso al servizio di deposito elettronico richiede l'identificazione dell'utente e pertanto l'uso di un prodotto emesso dalla società "LuxTrust S.A.", una carta d'identità elettronica lussemburghese o un certificato elettronico eIDAS, che offre un certificato che assicura almeno un livello sostanziale di garanzia;
- documenti da fornire:
- accesso alle informazioni sulle società: nessuno;
- registrazione di un'impresa: a seconda del tipo di impresa. L'elenco dei documenti da fornire è disponibile qui.
Effetti giuridici di documenti elettronici: n.a.
Possibilità di completare la procedura interamente online: no.
Costo:
- accesso alle informazioni sulle società: nessuno;
- registrazione di un'impresa: a seconda del tipo di impresa. Maggiori informazioni sui costi di registrazione di un'impresa sono disponibili qui.
Link:
- accesso alle informazioni sulle società;
- accesso al RESA;
- accesso al RBE;
- creazione di imprese: depositi presso l'RCS.
Maggiori informazioni sui servizi connessi alla creazione di imprese sono contenute nelle guide dell'utente dell'RCS.
Non sono stati individuati servizi pubblici online di traduzione nel settore della giustizia in Lussemburgo.