In Irlanda sono disponibili online diversi servizi pubblici nel settore della giustizia. Il sito web Citizens Information fornisce ampie informazioni in merito a servizi online, telefonici, erogati tramite posta elettronica e in loco a disposizione delle imprese e dei cittadini in Irlanda.
Figurano in tale contesto i servizi per richiedere online certificati di nascita, matrimonio, unione civile, morte, adozione nonché parto di un feto morto. Tali documenti possono essere ottenuti tramite richieste online sul sito web della direzione dei servizi sanitari (Health Service Executive – HSE) (non è richiesta alcuna autenticazione). L'Ufficio del registro generale (General Register Office – GRO) è competente dell'amministrazione generale del servizio anagrafico in Irlanda, mentre l'HSE è competente della fornitura quotidiana del servizio attraverso gli uffici locali del servizio del registro anagrafico (Civil Registration Service). È inoltre possibile richiedere un passaporto irlandese e una carta d'identità/passaporto irlandese tramite il servizio del ministero degli Affari esteri.
Sito dedicato a tale scopo: passaporto online. Altri documenti pubblici, come ad esempio i certificati rilasciati dalla polizia, non possono essere richiesti online.
In Irlanda è inoltre possibile presentare online una domanda per l'ottenimento del patrocinio a spese dello Stato (commissione per il patrocinio a spese dello Stato) e avviare una causa civile online (uffici del tribunale distrettuale). Una serie di servizi connessi alla fornitura di informazioni sulle società e alla creazione di imprese è disponibile anche sul sito web dell'Ufficio del registro delle imprese (CRO – Companies Registration Office) dedicato a tali finalità (CORE).
Finalità e ambito di applicazione: richiedere il patrocinio a spese dello Stato e consulenza in materia civile online.
Autorità competente: commissione per il patrocinio a spese dello Stato.
Condizioni di accesso:
- requisiti di ammissibilità: residenti in Irlanda;
- requisiti in materia di identificazione e autenticazione: nessuno;
- documenti da fornire:
- una busta paga/P60, un estratto delle prestazioni sociali o un avviso di accertamento dell'agenzia delle entrate/conti sottoposti a revisione;
- i dettagli di eventuali altri redditi percepiti (ad esempio pagamenti degli alimenti);
- i dettagli relativi ai pagamenti dell'imposta sul reddito, della PRSI e dell'USC (Universal Social Charge) (figurano sulla busta paga o sull'avviso di accertamento);
- i dettagli relativi ai pagamenti mensili dell'affitto/mutuo ipotecario;
- il valore approssimativo di tutte le immobilizzazioni eccezion fatta per la casa di abitazione;
- il valore degli eventuali risparmi;
- importi in essere dell'esposizione su prestiti/debiti contratti;
- effetti giuridici di documenti elettronici:
Possibilità di completare la procedura interamente online: n.a.
Costo: il servizio è gratuito.
Link: https://onlineapp1.board.ie/.
Maggiori informazioni su come presentare una domanda per l'ottenimento del patrocinio a spese dello Stato online in Irlanda sono disponibili sul sito web della commissione per il patrocinio a spese dello Stato e sulla scheda informativa della rete giudiziaria europea (RGE).
In Irlanda non è possibile presentare domanda online per i regimi di risarcimento. Maggiori informazioni sui servizi relativi al risarcimento sono disponibili sul sito web Citizens Information e sul sito web del governo irlandese.
Finalità e ambito di applicazione: il procedimento per le controversie di modesta entità è un servizio destinato a trattare le controversie relative a consumatori o imprese in modo economico, senza il coinvolgimento di un avvocato. Tipi di controversie trattate:
- pretesa relativa a beni o servizi acquistati per uso privato da un venditore in ambito commerciale (denunce del consumatore);
- pretesa relativa a beni o servizi acquistati per uso commerciale da un venditore in ambito commerciale (denunce di soggetti commerciali);
- pretesa relativa a un danno minore a beni personali (escluse lesioni personali);
- pretesa relativa a mancata restituzione di una cauzione per taluni tipi di locazione immobiliare. Ad esempio una casa per le vacanze o una stanza/un appartamento in un'abitazione in cui vive anche il proprietario.
La pretesa non può superare i 2 000 EUR.
Autorità competente: uffici dei tribunali distrettuali.
Condizioni di accesso:
- requisiti di ammissibilità: accessibilità da parte di tutti;
- requisiti in materia di identificazione e autenticazione: gli utenti devono effettuare l'accesso tramite il loro account sul sistema del servizio giudiziario online (CSOL – Courts Service Online);
- documenti da fornire: a seconda della controversia.
Effetti giuridici di documenti elettronici: n.a.
Possibilità di completare la procedura interamente online: sì.
Costo: il diritto attuale per la presentazione di una pretesa è pari a 25 EUR.
Link: https://www.csol.ie/ccms/welcome.html.
Maggiori informazioni sulle modalità per l'avvio di un procedimento relativo a controversie di modesta entità online sono disponibili sul sito web del Court Service o dell'Irlanda e sulla scheda informativa della RGE.
Secondo la scheda informativa della RGE, la notificazione o comunicazione elettronica degli atti non è consentita in Irlanda.
Tuttavia il 25 settembre 2018 è stato firmato il regolamento attuativo S.I. n. 378, che è entrato in vigore il 17 ottobre 2018. Tale regolamento attuativo modifica le norme del tribunale circondariale (Circuit Court) per consentire la notificazione o comunicazione elettronica degli atti giudiziari, qualora vi sia il consenso delle parti coinvolte nel procedimento. In tal modo il Circuit Court si allinea agli organi giurisdizionali di grado superiore, presso le quali la notificazione o comunicazione elettronica è attiva dal novembre 2017, come da S.I. 475/2017. Per ottenere la notificazione o comunicazione degli atti in tal modo, l'avvocato della parte ricorrente deve approvare sull'atto introduttivo in materia civile l'indirizzo di posta elettronica al quale possono essere inviati gli atti.
La notificazione o comunicazione elettronica degli atti giudiziari è pertanto consentita, ma tramite posta elettronica (e non tramite un servizio pubblico online).
In Irlanda non esistono servizi pubblici relativi ad aste giudiziarie online.
In Irlanda non esistono servizi pubblici online relativi alla mediazione. Maggiori informazioni sul contesto in Irlanda sono disponibili sul portale europeo della giustizia elettronica. Per quanto riguarda la mediazione familiare, le informazioni sono disponibili anche sul sito web Citizens information e sul sito web della commissione per il patrocinio a spese dello Stato.
Finalità e ambito di applicazione: il CRO è l'archivio centrale delle informazioni pubbliche previste dalla legge sulle società e sulle denominazioni commerciali irlandesi. Il CRO svolge una serie di funzioni, tra cui la costituzione di società e la registrazione di denominazioni commerciali, la ricezione e la registrazione di atti successivi alla costituzione, l'applicazione della legge sulle società in relazione agli obblighi di deposito e la messa a disposizione del pubblico di informazioni. Gli utenti possono registrare la propria denominazione commerciale, creare un'impresa e depositare le dichiarazioni della loro impresa online tramite l'ambiente di registrazione online delle imprese (CORE).
Autorità competente: Ufficio del registro delle imprese (CRO).
Condizioni di accesso:
- requisiti di ammissibilità: persone fisiche e imprese;
- requisiti in materia di identificazione e autenticazione: gli utenti devono effettuare l'accesso tramite il CORE;
- documenti da fornire: per una società per azioni chiusa (LTD), la costituzione consiste in un unico atto costitutivo. Per tutti gli altri tipi di società la costituzione comprende un atto costitutivo e uno statuto. Maggiori informazioni sui documenti richiesti sono disponibili sul sito web del CRO.
Effetti giuridici di documenti elettronici: n.a.
Possibilità di completare la procedura interamente online: sì.
Costo: a seconda del servizio.
Link: https://core.cro.ie/.
Maggiori informazioni sui servizi di registrazione forniti dal CRO e sulle modalità per avviare un'attività commerciale in Irlanda sono disponibili sul sito web Citizens Information e sul sito web del CRO.
A norma delle normative dell'UE, a partire dal febbraio 2019 può essere richiesto un modulo standard multilingue per i certificati di nascita, morte, matrimonio e unione civile rilasciati dall'Ufficio del registro generale. L'obiettivo del ricorso a tale modulo è fornire una traduzione del documento pubblico. Il modulo standard multilingue non ha di per sé alcun effetto giuridico. Occorre indicare la lingua dell'UE richiesta se si sceglie questa opzione e questa facoltà deve essere esercitata al momento della presentazione della domanda di certificato all'Ufficio del registro generale di Roscommon. Non è possibile richiedere un modulo standard multilingue online.