Salta al contenuto principale

My e-Justice space

Lituania
Lituania
Flag of Lithuania

In Lituania, la piattaforma più importante per accedere ai servizi pubblici online è il portale dello sportello della pubblica amministrazione elettronica (elektroniniai valdžios vartai). Tale portale consente alle persone fisiche, alle imprese e al settore pubblico di accedere a tutti i servizi elettronici pubblici e amministrativi. Su detto portale sono disponibili 594 servizi destinati alle persone fisiche, 406 servizi rivolti alle imprese e 134 servizi destinati al settore pubblico.

Tutte le informazioni contenute nel portale sono strutturate in modo facilmente fruibile in funzione dei principali eventi della vita: "nascita di un figlio", "perdita e ricerca di un lavoro", "avvio di un'impresa", ecc. Inoltre tutti i servizi elettronici sono suddivisi in categorie diverse, quali "assistenza sanitaria", "migrazione", "imposte", ecc. È disponibile anche un elenco dei servizi più popolari. I cittadini e le imprese possono beneficiare della verifica di un documento firmato (ADOC) con firma elettronica, nonché della creazione e della firma di documenti elettronici (ad esempio accordi, autorizzazioni, ecc.).

L'identificazione costituisce un requisito obbligatorio affinché gli utenti possano ricevere i servizi. Il portale consente l'identificazione attraverso vari canali: banca elettronica o altre soluzioni di identificazione elettronica. L'identificazione dei cittadini dell'UE è disponibile tramite eIDAS.

Per quanto riguarda i documenti pubblici, l'autorità competente per la maggior parte dei documenti menzionati è l'Ufficio statale dei registri. Tale istituzione consente ai cittadini e ai residenti della Repubblica di Lituania di richiedere certificati di nascita, di morte, di matrimonio e di divorzio, nonché documenti relativi a una modifica del nome e alla genitorialità. I documenti pubblici relativi alla cittadinanza (carte d'identità e passaporti) e all'assenza di precedenti penali sono soggetti a supervisione da parte del ministero dell'Interno della Repubblica di Lituania (Lietuvos Respublikos vidaus reikalų ministerija), mentre i documenti di residenza sono gestiti dai comuni.

Per quanto concerne i servizi pubblici online, la possibilità di presentare una domanda di patrocinio a spese dello Stato è attualmente soggetta a supervisione da parte dell'Ufficio per il patrocinio a spese dello Stato che opera in seno al ministero della Giustizia della Repubblica di Lituania (Valstybės garantuojamos teisinės pagalbos tarnyba prie Lietuvos Respublikos teisingumo ministerijos); l'avvio di una causa civile online e la notificazione o comunicazione elettronica di atti giudiziari sono soggetti a supervisione da parte dell'amministrazione nazionale degli organi giurisdizionali lituani (Nacionalinė teismų administracija); e la partecipazione ad aste giudiziarie, la creazione di imprese e l'accesso a informazioni sulle società sono soggette a supervisione da parte dell'Ufficio statale dei registri (Registrų centras).

Segnala un problema tecnico o di contenuto o lascia un commento su questa pagina